• Contact us for a quick reply: mobile +393332610284

Settore manutenzione valvole

Coemi è specializzata nella manutenzione di valvole, sia automatiche che manuali, di qualunque tipologia costruttiva, per impianti industriali on-shore ed off-shore, quali:

  • Piattaforme petrolifere
  • Impianti di rigassificazione
  • Impianti chimici
  • Impianti farmaceutici
  • Raffinerie
  • Centrali elettriche ed idroelettriche
  • Etc.

La manutenzione delle valvole arriva a seguito delle esigenze degli stabilimenti industriali, i quali richiedono una completa revisione sia in officina che “ON-SITE”.
I tecnici Coemi sono altamente specializzati, sia per esperienza che per la continua formazione svolta presso i migliori costruttori, accreditati, di valvole e attuatori. Con le più moderne apparecchiature speciali e le macchine di taratura e collaudo certificate, Coemi garantisce sull’ affidabilità delle valvole, dopo manutenzione, e sui sistemi di processo in cui opera.
Una valvola affidabile diminuisce fortemente i guasti improvvisi, aumenta il rendimento dell’impianto e riduce le perdite di fluido, sia dall’interno che verso l’atmosfera. Ciò comporta, conseguentemente, maggiore sicurezza e tutela dell’ambiente.

L’attività di revisione valvole di Coemi è supportata da un ufficio tecnico specializzato. L’analisi eseguita su particolari danneggiamenti anomali di parti e/o componenti delle valvole fornisce una proiezione analitica circa il malfunzionamento precoce ed offre dati utili per una pianificazione preventiva di manutenzione, nell’ottica di scongiurare guasti improvvisi e non accettabili per la produzione.

Di seguito, le principali attività d’intervento del settore:

  • Manutenzione, calibrazione e collaudo di valvole di regolazione
  • Manutenzione, taratura e collaudo di valvole di sicurezza
  • Manutenzione e collaudo di valvole manuali e di non ritorno
  • Manutenzione, taratura e collaudo di livellostati e trasmettitori di livello a barra di torsione
  • Manutenzione e collaudo di livelli e spie visive
  • Manutenzione, taratura e calibrazione di attuatori elettrici e pneumatici
  • Studi di fattibilità e motorizzazione di valvole manuali

Lo stabilimento di manutenzione valvole sito a Priolo G. (SR), con più di 3000 mq di officina coperta ed ampie aree di stoccaggio, è dotata di tutti gli impianti e le attrezzature specifiche per il settore, tra cui:

  • Banchi di taratura valvole di sicurezza per pressioni di collaudo fino a 500 bar, dotati di software/hardware certificati predisposti per rilascio certificato di taratura
  • Banchi di collaudo per prove statiche sul corpo valvola e per la tenuta dei seggi (fino a DN 40″ – ANSI 2500), dotati di software/hardware certificati predisposti per rilascio certificato di collaudo
  • Macchine utensili per asportazione di truciolo (torni, alesatrici, fresatrici, etc.) sia tradizionali che a CNC, sia per le necessarie attività di ripristino meccanico di parti e componenti delle valvole che per la costruzione di componenti meccanici e parti di ricambio se dovessero necessitare
  • Macchine per la saldatura e per l’esecuzione di trattamenti termici di particolari che necessitano una riparazione strutturale, per eccessiva corrosione o per danneggiamento meccanico
  • Attrezzature e macchine, sia fisse che portatili, per la lappatura delle superfici di tenuta
  •  Etc

COEMI è presente con diverse filiali in Italia, ma anche e all’interno di alcuni stabilimenti industriali con officine mobili e tecnici dedicati alla Routine Maintenance in contratti di manutenzione valvole specialistici. Le nostre officine mobili, progettate specificatamente per lo scopo, sono dotate di tutte le attrezzature e le macchine speciali per la revisione e il collaudo di valvole, e possono essere facilmente trasportabili in qualunque sito industriale, sia in Italia che all’estero.

I vantaggi nella localizzazione di officine mobili sono notevoli , di seguito alcuni:

  • Nessun costo di trasporto delle valvole per il committente
  • Possibilità di gestire più velocemente i lavori in sinergia con il personale di manutenzione del committente
  • Ottimizzazione dei tempi di fermate impianti programmate di manutenzione valvole
  • Nessuna valvola fuori dall’impianto: nessun rischio e nessun inquinamento

Grazie alle competenze specialistiche elettriche, meccaniche e strumentali, COEMI si colloca come interlocutore unico per le esigenze del vostro impianto.